Disposizioni generali
Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali di utilizzo del sito web https://freelifecamping.com/ che offre la vendita di prodotti da campeggio forniti dal Titolare del sito.
L’utente navigando in quest’area accede a sito di Free Life, accessibile mediante l’url: freelifecamping.com . La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso ivi indicate.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte del Titolare, ossia:
Sabrina Tolarini
Luogo di nascita: Pisa
Data di nascita: 07/07/1966
Residenza: Via Fiorentina 196A, 56121 Pisa (PI)
Codice fiscale: TLNSRN66L47G702C
P.IVA: 01579210509
Oggetto
L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
Si invita l’Utente, al fine di future consultazioni, di salvare o stampare le presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini Free Life si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso. Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto di un prodotto.
Conclusione del contratto
Tutti i Prodotti offerti tramite il sito sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, etc.). Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sul sito e il prodotto reale. Inoltre, le eventuali immagini dei prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
Gli acquisti di uno o più prodotti tramite il sito sono consentiti a Utenti Consumatori solo a condizione che siano maggiorenni. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di prodotti tramite il sito dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale. Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.
Il Titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
Il contratto di vendita dei prodotti si intende concluso con l’accettazione da parte del Titolare della proposta contrattuale dell’utente. Il Titolare accetterà la proposta contrattuale dell’Utente mediante l’invio della conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente, nella quale saranno riportati la data dell’ordine, i dati dell’Utente, le caratteristiche, la quantità, il prezzo o la modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali ulteriori oneri e imposte accessori, l’indirizzo di consegna, i tempi e le eventuali spese di consegna.
L’utente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on line sarà conclusa. Concluso il contratto, il venditore prende in carico l’ordine per la sua evasione.
Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’utente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e l’utente verrà immediatamente informato via e-mail. Il Titolare renderà noto all’Utente i nuovi termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.
Se l’utente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, Free Life rimborserà l’importo pagato entro 3 giorni a partire dal momento in cui il Titolare ha avuto conoscenza della decisione del l’acquirente di risolvere il contratto.
Modalità di pagamento e prezzi
Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.
In caso di errore il Titolare avviserà prima possibile l’acquirente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo ovvero l’annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per Free Life l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma dell’ordine.
Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- PayPal
- Bonifico bancario anticipato
- Contanti al corriere al momento della consegna (contrassegno)
- Carta di credito e/o di Debito
- contanti, bancomat, carta di credito/debito per il ritiro dell’ordine presso la nostra sede: in questo caso il cliente deve accettare di recarsi entro 10 giorni lavorativi presso il nostro negozio, con indirizzo Free Life, Via Carlo Cattaneo, 25/27 56125 – Pisa (PI)
L’Applicazione utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, password, etc.).
Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire i prodotti e non potrà essere considerato in alcun modo responsabile.
Modalità di consegna
Tutte le spedizioni vengono effettuate da Free Life tramite Poste Delivery Business Express. La consegna viene effettuata indicativamente entro 2-5 giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) successivi all’ordine nella maggior parte delle località italiane. I tempi di consegna variano in funzione della località di partenza e di arrivo della spedizione.
Le date di spedizione indicate nella conferma d’ordine del Venditore sono da considerarsi meramente indicative e, dunque, suscettibili di variazione. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il mancato rispetto di tali termini di spedizione in caso di: difficoltà di approvvigionamento, ritardi dei propri fornitori, forza maggiore. Altresì, il Venditore comunicherà all’utente il ritardo nella spedizione del/dei prodotto/i acquistati. Si prega, in caso di consegna urgente, di richiedere la disponibilità dell’articolo e/o tempi di consegna nelle note conclusive dell’ordine.
Free Life effettua spedizioni in tutto il territorio italiano, escluse lo stato di Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino, Livigno, Trepalle e Campione d’Italia.
Per pagamenti a mezzo carta di credito o contrassegno il tempo di consegna decorre dalla data di esecuzione dell’ordine. Se il pagamento avviene tramite bonifico bancario la merce viene spedita non appena viene verificato il pagamento della merce acquistata (non è necessario inviare copia del pagamento). Questo periodo varia dalle 24 alle 72 ore (1/3 giorni lavorativi), in base all’istituto bancario che effettua il bonifico.
I prodotti viaggiano generalmente smontati e forniti di istruzioni in italiano e/o illustrazioni grafiche e fotografiche utili al loro montaggio/messa in opera.
Free Life Camping effettuerà solamente consegne presso l’indirizzo fornito dall’utente al momento dell’acquisto.
Se al momento della consegna nessuno è presente, il corriere lascerà un avviso cartaceo e tenterà la consegna il giorno successivo. In caso di mancata consegna anche al secondo tentativo, l’addetto lascerà un nuovo avviso con i riferimenti dell’Ufficio Postale/Centro Operativo dove la spedizione andrà in giacenza. L’utente potrà ritirare la spedizione presso l’Ufficio Postale/Centro Operativo nei successivi 7 gg lavorativi. In caso di mancato ritiro della spedizione da parte dell’utente entro i termini di giacenza, la spedizione sarà inviata al mittente o abbandonata, a seconda di quanto disposto dal mittente stesso al momento della creazione della Lettera di Vettura.
Qualora l’utente si rifiuti di ritirare la spedizione deve apporre la propria firma sulla Lettera di Vettura o su altro documento utilizzato dall’addetto alla consegna. Qualora l’utente non volesse firmare, l’addetto alla consegna avrà cura di riportare sui documenti della consegna il nominativo dell’utente , la dicitura “non acconsente a firmare per rifiuto” e la propria firma. La spedizione rifiutata rimane comunque in giacenza presso la sede operativa di Poste per 3 giorni lavorativi in attesa di eventuale svincolo da parte del mittente.
All’atto del ricevimento del Prodotto, l’Utente è tenuto a verificarne la conformità con l’ordine effettuato nonché l’integrità dell’imballaggio. Nel caso in cui risultino danni evidenti all’imballaggio e/o al Prodotto, l’Utente può rifiutare la consegna del Prodotto e potrà restituirlo senza alcuna spesa a suo carico. Una volta firmato il documento di consegna, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori dei Prodotti consegnati.
Recesso
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, l’acquirente ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni ai sensi dell’art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
In caso di acquisti multipli effettuati dall’acquirente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
L’utente che intendesse esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a Free Life tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Free Life, Via Carlo Cattaneo 25/27 56125 Pisa (PI)
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti e completa della documentazione fiscale annessa. Nel caso in cui l’attrezzatura sia stata installata, montata o assemblata, il cliente non potrà avvalersi del diritto incondizionato di recesso in quanto queste operazioni alterano lo stato del bene e dell’imballo facendogli perdere le caratteristiche di “nuovo e rivendibile”. In tal caso, al rientro del prodotto presso il venditore, verrà effettuata una valutazione dello stesso volta a stimarne il valore reale. La sostanziale integrità e pulizia della merce e dell’imballo originale sono condizioni essenziali per l’esercizio del diritto di recesso. La merce è sotto completa responsabilità dell’acquirente fino a quando viene ricevuta presso la nostra sede: in nessun caso Free Life sarà responsabile per eventuali danni subiti dalla merce durante il trasporto.
All’arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora il bene, la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, utilizzati impropriamente o mancanti di loro parti, Free Life provvederà a comunicarlo al cliente, annullando la richiesta di recesso e tenendo il bene a disposizione del cliente.
In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà i pagamenti ricevuti dall’Utente, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno dal ricevimento della merce. Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora l’utente intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso.
L’Utente sosterrà solo il costo diretto della restituzione del Prodotto.
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.Lgs 206/2005, modificato dal D.lgs 21/2014, il Titolare, salvo che abbia offerto di ritirare egli stesso il Prodotto, può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il Prodotto oppure finché l’Utente Consumatore non abbia dimostrato di averlo rispedito.
Non si applicherà il diritto al recesso nel caso in cui i servizi e prodotti di Free Life siano inclusi nelle categorie dell’art. 59 del D.Lgs 206/2005.
Garanzia
Tutti gli articoli venduti nel sito freelifecamping.com godono delle normali condizioni di garanzia: qualora si riscontrasse un problema con il prodotto acquistato presso il nostro sito, il cliente può contattarci tramite mail all’indirizzo freelifecamping@gmail.com e fornire tutte le informazioni possibili relativamente all’inconveniente riscontrato (eventualmente allegando una o due fotografie che meglio illustrino il problema).
Solamente dopo la nostra risposta la merce dovrà pervenire, correttamente imballata in involucro che la metta al riparo da possibili danni dovuti al trasporto, a Free Life, presso Via Carlo Cattaneo, 25/27 56125 – Pisa (PI) a mezzo corriere o pacco postale ordinario con codice di tracciabilità. La merce è sotto completa responsabilità dell’acquirente fino a quando viene ricevuta presso la nostra sede: in nessun caso Free Life sarà responsabile per eventuali danni subiti dalla merce durante il trasporto. Le spese di trasporto sono a carico del mittente.
Al ricevimento della merce seguirà nostro contatto per informare sull’avanzamento della pratica e sui tempi previsti per la chiusura del problema.
Trattamento dei dati
I dati del l’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy). L’informativa Privacy può essere consultata alla pagina Privacy Policy
Clausola di salvaguardia
Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Contatti
Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo freelifecamping@gmail.com , via PEC al seguente indirizzo freelifecamping@pec.it via telefono al seguente recapito telefonico 050 46162, e via posta al seguente indirizzo: Free Life, Via Carlo Cattaneo 25/25 56125 Pisa (PI)
Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’acquirente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge Italiana.
Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale Italiana. In particolare, qualora l’utente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.
Le presenti condizioni sono state redatte in data 24-03-2023